Descrizione
2025.06-13-DDG-8457-Avviso-pubblico-Aiuti-alimentari
2025.06-13-DDG-8457-Allegato-2-Avviso-pubblico-Aiuti-alimentari
2025.06-13-DDG-8457-Allegato-1-Avviso-pubblico-Aiuti-alimentari
2025.06-13-DDG-8457-Decreto-Aiuti-Alimentari
2025-07-11-DDG-10133-Riapertura-termini-Aiuti-alimentari
Destinatari
I destinatari della procedura sono le persone e/o le famiglie a rischio di povertà o di esclusione sociale, compreso nuclei familiari con bambini, in possesso dei seguenti requisiti:
a) residenti/domiciliati nel territorio della Regione Calabria;
b) appartenenti a nuclei familiari aventi Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) in corso di validità non superiore a € 10.140,00.
Beneficiari
Enti del Terzo Settore (ETS) iscritti nel RUNTS, aventi finalità connesse al recupero e alla distribuzione gratuita di beni alimentari a fini di solidarietà sociale.
Gli ETS dovranno possedere altresì i requisiti di seguito esplicitati:
– Avere sede operativa in Calabria;
– Svolgere la propria attività nel territorio regionale calabrese;
– essere accreditati come Organizzazioni Partner Capofila (OPC) su indicazione del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali e risultare iscritti nel relativo Elenco OPC.
Gli ETS selezionati dovranno indire una manifestazione d’interesse finalizzata alla costituzione di un elenco di aziende regionali, disponibili a conferire gli alimenti applicando, in misura massima, il prezzo solidale. Quest’ultimo sarà definito dal Dipartimento Agricoltura, sulla base del prezzo di riferimento individuato dai beneficiari, ridotto del 20%.
Spese ammissibili
Sono ammissibili a contributo, esclusivamente, le spese relative:
– all’acquisto di derrate alimentari;
– all’acquisizione della garanzia fideiussoria.
A cura di
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 25 luglio 2025, 12:11